Carotaggio: forare in modo preciso e sicuro
Maxima propone le nuove carotatrici professionali per lavorare sia sul cemento armato che sui materiali di finitura

Carotatrice Maxima Caromax 1800
Le attuali tecniche di costruzione in edilizia richiedono strumenti sempre all’avanguardia per realizzare lavori a regola d’arte. Maxima ha a catalogo, oltre ai dischi diamantati, anche carotatrici e foretti diamantati, fornendo così attrezzature ad hoc per effettuare perforazioni nel cemento armato in modo preciso, veloce e sicuro. L’uso delle carotatrici ha risolto molti problemi durante la costruzione di nuovi edifici, ma anche durante lavori di ristrutturazione e consolidamento.
Le carotatrici possono lavorare a secco o ad acqua, secondo il materiale che deve essere perforato e del tipo di foro che dev’essere fatto. Possono essere usate per creare i fori di passaggio degli impianti attraverso i muri, ma anche per preparare le sedi di tasselli chimici o meccanici, sino ai fori per i tirantinel caso di lavori di consolidamento. L’uso di foretti diamantati rende l’operazione facile da realizzare.
Per chi deve lavorare marmi, piastrelle e altri materiali per la finitura degli edifici lo strumento ideale è il Caromax 800 raffreddato ad acqua. Viene fornito con tre foretti da 6, 8 e 10 mm, tre adattatori rapidi e il kit per il centraggio e la raccolta rapida dell’acqua. Per lavorare il cemento armato, Maxima mette invece a disposizione dei professionisti il Caromax 1800. Si tratta di un carotatore a secco molto versatile, capace di perforare il cemento armato e gli altri materiali utilizzati in edilizia senza creare polvere grazie al kit di aspirazione.
Fonte: http://www.quotidianocasa.it/2013/5/21/carotaggio-forare-modo-preciso-sicuro/17901/